AgCom vuole lo SPID (o altro metodo simile) per autenticarsi e accedere a siti per adulti e per scommesse: tutela dei minori o censura?
Entro il 2025, l’accesso ai siti di pornografia, scommesse e gioco d’azzardo in Italia sarà riservato esclusivamente agli utenti maggiorenni. Questa novità è frutto di un regolamento recentemente approvato dall’Autorità per le Comunicazioni (AgCom), che stabilisce le modalità per la verifica dell’età. Sebbene l’AgCom non imponga uno strumento unico per l’identificazione, le piattaforme digitali dovranno garantire che gli utenti siano maggiorenni, adottando strumenti di verifica sicuri ed efficaci. Tra le soluzioni più probabili ci sono l’uso dell’identità digitale, come la Carta d’Identità Elettronica o il sistema Spid.
La spinta per l’introduzione di queste misure nasce da una normativa nazionale inizialmente focalizzata sui contenuti per adulti, ma anche dal crescente impegno europeo verso la protezione dei minori, come previsto dal Digital Services Act. L’Europa sta infatti lavorando alla definizione di linee guida in materia di controllo dell’età per l’accesso a contenuti sensibili.
Per quanto riguarda la parte tecnica, l’AgCom ha definito solo alcune linee guida, lasciando alle piattaforme la libertà di scegliere come implementare i controlli. Le opzioni includono software per la verifica dell’età su smartphone o computer, ma potrebbe essere utilizzato anche il nuovo “Wallet”, un portafoglio digitale in fase di sviluppo, che faciliterà l’identificazione degli utenti. Non importa quale sistema venga adottato, l’importante è che sia sicuro, affidabile e rispettoso della privacy.
Il regolamento è frutto di un ampio dialogo tra l’AgCom, le associazioni dei consumatori e il Garante della Privacy. Se tutto procederà come previsto, questo nuovo meccanismo di controllo dell’età potrebbe diventare operativo entro il 2025.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.