Vodafone Business e Microsoft Italia hanno siglato una partnership triennale per la digitalizzazione delle imprese italiane. Nell’accordo inclusi servizi per lo smart working, soluzioni cloud e abilitazioni per nuovi modelli di lavoro
Vodafone Business e Microsoft Italia hanno annunciato una partnership triennale per accelerare la digitalizzazione delle imprese e delle Pubbliche Amministrazioni. Gli obiettivi della collaborazione mirano ad abilitare nuovi modelli di lavoro più efficienti e sicuri come lo smart working, soluzioni cloud e servizi di supporto per la produttività delle imprese.
La collaborazione porterà a sviluppare soluzioni che supportino le imprese nel processo di digitalizzazione delle modalità di lavoro abilitando soluzioni smart working per garantire una continuità di business, anche a fronte dell’emergenza coronavirus odierna. Le soluzioni, efficaci e sicure, prevedranno l’integrazione di diversi prodotti Microsoft come Teams, Surface e 365 con i servizi Vodafone per avere un approccio flessibile ed orientato alle esigenze specifiche dei clienti. Oltre allo Smart Working, faranno parte della collaborazione, anche lo sviluppo di offerte per il cloud computing basate sul private cloud di Vodafone e il public cloud di Microsoft Azure. L’obiettivo della collaborazione per quanto concerne il cloud computing è infatti quello di ottenere la massima scalabilità, che assicuri elevate perfomance e sicurezza oltre che la massima flessibilità possibile.
La collaborazione porterà a sviluppare servizi a supporto della digitalizzazione dei processi di business, a partire dalla modularità della piattaforma Dynamics 365 che integra applicazioni di business quali la gestione dei clienti e delle risorse a soluzioni complesse di data analytics. Vodafone e Microsoft punteranno inoltre a sviluppare applicazioni rivolte a specifici settori, sfruttando le Power Apps di Microsoft e la Giga Network di Vodafone per aumentare la produttività delle imprese.
Aldo Bisio, Amministratore Delegato di Vodafone Italia ha affermato: “L’emergenza che stiamo vivendo ha acuito l’importanza per il Paese di disporre di una infrastruttura di telecomunicazioni moderna e ha accelerato l’adozione di modelli digitali da parte di imprese e amministrazioni. Le tecnologie digitali si stanno dimostrando essenziali per la sostenibilità dei modelli di business. E questo sarà ancora più evidente nella definizione della nuova normalità nella vita delle persone e delle organizzazioni. Con Vodafone Business siamo al fianco delle imprese in questo percorso di trasformazione, anche grazie ad un ecosistema di partnership nazionali e internazionali. La partnership appena siglata consolida la relazione strategica con Microsoft e rafforza ulteriormente la nostra capacità di abilitare nuovi modelli operativi attraverso soluzioni integrate, che arricchiscono i servizi evoluti di Vodafone con le piattaforme digitali Microsoft”.
Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia ha affermato: “Continuare ad accompagnare le realtà italiane nel percorso di trasformazione digitale è un imperativo e mai come ora le nuove tecnologie si stanno rivelando degli alleati preziosi per ripensare le modalità di lavoro e i modelli di business, rilanciando la produttività delle singole imprese e la stabilità dell’intero Paese. Il nuovo accordo con Vodafone capitalizza un’intesa consolidata, che negli anni ci ha visto collaborare per offrire le nostre soluzioni e le nostre competenze a supporto delle aziende di qualsiasi settore e dimensione. Ora vogliamo fare di più, puntiamo a sviluppare servizi congiunti e a raggiungere capillarmente le realtà sul territorio per rispondere alle loro esigenze. Il Cloud rappresenta uno straordinario abilitatore e in questo modo intendiamo renderlo più vicino a tutti ed estenderne la portata applicativa, che si tratti di smartworking, analisi dei dati o digitalizzazione dei processi di business”.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.